Passeggiare lungo le ferrovie dimenticate

 Passeggiare lungo le ferrovie dimenticate

Poiché domenica 8 marzo è stata l’Ottava Giornata delle Ferrovie Dimenticate, manifestazione ideata e promossa da Co.Mo.Do., Confederazione Mobilità Dolce (per maggiori informazioni leggete qui), vi porto tra Varazze-Cogoleto-Arenzano, lungo una passeggiata che per un buon tratto occupa proprio il sito di una ferrovia ormai dismessa. 

Si può partire da Varazze in direzione Arenzano o da Arenzano in direzione Varazze; si può percorrere un breve tratto e poi lasciarsi allettare dalla vita da spiaggia, oppure tutto il sentiero, magari dopo che si è visto passare un gruppetto di ragazzi con zaini sulle spalle e scarponcini ai piedi.

pianta

Uno degli aspetti affascinanti di questo percorso è che avrete sempre il mare da un lato e la collina dall’altro. Il primo non riuscirete a vederlo sempre, ma sentirete il frangersi delle onde sugli scogli; ogni tanto sbucherà da dietro una curva, turchese contro le rocce bianche, invogliandovi a un tuffo. La collina sarà invece una presenza costante, con la sua vegetazione brulla o rigogliosa, a seconda che stiate passando presso i cancelli di una villa o vi stiate semplicemente immergendo all’interno di questo parco costiero. Che ha un nome: si chiama Parco Naturale Ragionale del Beigua e offre numerose possibilità al turista/escursionista che desideri scoprire le bellezze del territorio. Nel caso di questa passeggiata, alcuni cartelli permettono di conoscere, da terra, le bellezze marine della parte di mare che si costeggia.

cartellook 

All’inizio ci sarà un po’ di folla, soprattutto se è domenica: l’inizio della passeggiata, a Varazze, corrisponde con il Lungomare Europa, dove ci sono stabilimenti balneari, bar, panchine, case e splendidi giardini. Incontrerete famiglie con passeggini o in bicicletta, ragazzi con i roller, coppiette che si tengono per mano, questa è una passeggiata piacevole per tutti, perché è pianeggiante e di suggestiva bellezza. Se avete voglia di percorrerla su un mezzo originale, affittate, presso la tabaccheria La Mola di Varazze, un risciò rosso fiammante. 

noleggiook

In un giorno feriale, magari allo sbocciare della primavera, troverete la passeggiata ancora più bella perché, oltre allo sguardo, saranno tutti i vostri sensi a esser colpiti: la vista, per il sole abbacinante; l’odorato, perché fiori, piante, arbusti sono qui presenti in grande varietà; l’udito, perché oltre allo stridio dei gabbiani ci sarà sempre qualche frusciare sospetto tra l’erba.

Qua e là spunteranno piccole case, forse ex caselli delle ferrovie ora riadattati ad alloggi privati o a piccolo ristoro, e qualche cartello, che vi invoglierà a scendere verso il mare, in una piccola caletta attrezzata a spiaggia.

galleRIA

E poi attraverserete le gallerie, dove sarete colpiti da gocce d’acqua anche insistenti; in alcune avrete qualche difficoltà a seguire la strada, a causa della mancanza di illuminazione, ma le pietre sfaccettate, umide, la volta arrotondata, la penombra… tanti piccoli particolari contribuiranno a far volare la fantasia verso quel piccolo treno (e doveva essere davvero piccolo) di tanti anni fa.

 

Commenti

  • Elisabetta Mapelli scrive:

    Interessante ,andremo sicuramente.

Scrivi un commento

Hai disabilitato Javascript. Per poter postare commenti, assicurati di avere Javascript abilitato e i cookies abilitati, poi ricarica la pagina. Clicca qui per istruzioni su come abilitare Javascript nel tuo browser.