Letture e dintorni
BookDoctor 2017 – Bookcity Milano – Un successo targato Theylab
Anche quest’anno siamo state presenti a Bookcity Milano con il nostro Bookdoctor -Pronto Soccorso di scrittura. Che dire? È stato un successone! Sabato 18 novembre, alle ore 10.00 in punto la sala della […]
Il paradiso degli animali – una recensione
Io sono una scrivente in forma breve, e sarà forse per questo che da sempre A D O R O i racconti. Li adoro perché accennano a qualcosa che non […]
La principessa di ghiaccio – una recensione
Era da tempo che volevo leggere un giallo di Camilla Läckberg, essendo appassionata del genere. Le copertine di Marsilio sono così belle che le mie aspettative sono salite alle stelle, […]
Due parole… Sul soffitto – recensione
Ho una predilezione per l’assurdo. Ho sempre adorato Samuel Beckett, fin dal primo incontro alle superiori, amo di un amore filiale José Saramago, trovo sempre interessanti le favole di Esopo […]
Kingsley Amis – le promesse degli anni ’70
Qualche settima fa ho terminato la lettura del romanzo Jake’s Thing di Kingsley Amis, autore che mi ha folgorato anni e anni fa con il romanzo Lucky Jim (Jim il […]
L’arte del fallimento – non recensione a colori
Il giallo è un colore che non si addice sempre al genere che rappresenta. Il blu sarebbe un colore più azzeccato per certe atmosfere che stanno tra mystery (giallo) e […]
Caroline Blackwood: Corrigan
Qualche anno fa,e precisamente nel gennaio del 2014, quando questo blog ancora non esisteva, ma ne esisteva un altro, ilcestodeitesori, scrissi una recensione del libro Corrigan di caroline Blackwood. Oggi […]
Panettone e Natale in casa Cupiello, la tradizione prima di tutto
Ormai fare il panettone in casa è quasi diventato un must, e la cosa non può che farmi piacere. Mi sembra quasi che si ritorni ai tempi delle nostre nonne, […]
La crisi e una recensione – Paul Torday
I periodi di crisi e il fiorire della letteratura vanno spesso di pari passo. Io non riesco a constatare che questa crisi economica e politica e oserei dire umana, che […]
Charles Dickens e la crostata con crema pasticcera
Spesso, anzi direi molto spesso, in famiglia mi chiedono dolci in cui la crema pasticcera ci sia e soprattutto sia molto abbondante. Non sempre li accontento, perché di dolci ce […]
Ciao, Will – un pensiero semplice per William McIlvanney
Qualche giorno fa è scomparso un grande scrittore, forse il più grande scrittore scozzese contemporaneo, William McIlvanney. Mi sembra doveroso rendergli omaggio, anche se in modo semplice, ma spero non […]
Cannoncini alla crema e Stranalandia: ricordi d’infanzia
Ho un’immagine ben precisa dei pranzi domenicali di quando ero bambina: tagliatelle al ragù, o pasta al forno; arrosto sotto varie forme e patate; per concludere un bel vassoio di pasticcini, […]