Panettone e Natale in casa Cupiello, la tradizione prima di tutto

Ormai fare il panettone in casa è quasi diventato un must, e la cosa non può che farmi piacere. Mi sembra quasi che si ritorni ai tempi delle nostre nonne, […]

La crisi e una recensione – Paul Torday

I periodi di crisi e il fiorire della letteratura vanno spesso di pari passo. Io non riesco a constatare che questa crisi economica e politica e oserei dire umana, che […]

Charles Dickens e la crostata con crema pasticcera

Spesso, anzi direi molto spesso, in famiglia mi chiedono dolci in cui la crema pasticcera ci sia e soprattutto sia molto abbondante. Non sempre li accontento, perché di dolci ce […]

Ciao, Will – un pensiero semplice per William McIlvanney

Qualche giorno fa è scomparso un grande scrittore, forse il più grande scrittore scozzese contemporaneo, William McIlvanney. Mi sembra doveroso rendergli omaggio, anche se in modo semplice, ma spero non […]

Cannoncini alla crema e Stranalandia: ricordi d’infanzia

Ho un’immagine ben precisa dei pranzi domenicali di  quando ero bambina: tagliatelle al ragù, o pasta al forno; arrosto sotto varie forme e patate; per concludere un bel vassoio di pasticcini, […]

Via delle camelie, Barcellona

Dell’ambientazione di un romanzo vi abbiamo parlato qui e qui. Oggi vi voglio raccontare di un romanzo in cui l’ambientazione la fa da padrone, Via delle camelie, della scrittrice catalana […]

Panbrioches e fornetto: binomio speciale

Lo so, lo so, voi mi direte: e quest’altro aggeggio infernale? Da dove viene fuori? Che cosa sarà mai il fornetto (aggiungo io Versilia)? Andiamo per ordine e cercherò di […]

BookDoctor/Bookcity: un’esperienza sempre esaltante

Eccoci finalmente qui a raccontare la nostra esperienza a #BookCityMilano2015.  Anche quest’anno noi di Theylab abbiamo deciso di partecipare alla manifestazione che, da qualche anno a questa parte, anima Milano […]

Chocolate mug cake-altri titoli non ci sono

Eccoci a venerdì, pronti per un altro fine settimana ricco di dolcezze e, per chi lo festeggerà, con anche la Festa di Halloween da organizzare.  Settimana scorsa non abbiamo postato dolci, […]

BookDoctor: caratterizzazione dei personaggi

Una delle sfide più difficili – a mio avviso – che deve affrontare uno scrittore è la caratterizzazione dei personaggi.  Che cos’è, innanzitutto? È la creazione di personaggi, più o meno centrali […]

Non la solita torta alle carote

Questa settimana sul blog vorrei lasciarvi la ricetta di una torta alle carote un po’ particolare. Non so perché, ma solo con le carote mi ha sempre convinto poco; ne ho fatte […]

Il Bookdoctor a Bookcity 2015

Repetita iuvant, dicevano i latini. E si sa che i latini hanno sempre ragione. A un anno di distanza torniamo a BOOKCITY: stesso format, il Bookdoctor, stessa location, Libreria Jaca Book, ma […]